Puma DD, l’ottimizzazione della stesura

Caron Technology rivoluziona la sala da taglio con il nuovo stenditore automatico PUMA DD.

Caron Technology ha partecipato all’ultima edizione di Texprocess Americas, che si è tenuta dal 22 al 24 maggio ad Atlanta presso il Georgia World Congress Center, congiuntamente al Techtextil North America, in questa occasione l’azienda trevigiana ha presentato PUMA DD. Lo stenditore automatico Puma, già tecnologicamente avanzato, è implementato da un software capace di percepire e individuare i difetti presenti nel tessuto da stendere.

Texprocess Americas è stata una ventata di incoraggiamento ed esortazione al cambiamento per tutte le aziende che operano nel settore dell’automazione tessile. Caron Technology ha contribuito personalmente al sentimento di innovazione presente in fiera, sono stati molti infatti i visitatori che si sono presentati allo stand interessati all’azienda e al nuovo macchinario.

I partecipanti a Texprocess hanno potuto osservare in anteprima il prodotto brevettato da Caron che è destinato a trasformare la fase di stesura dei tessuti. Puma DD è dotato di una struttura di sostegno in cui sono posizionati degli strumenti di percezione ottica, più precisamente si tratta di una o più fotocamere parallele al banco di stesura, in grado di comprendere, in modo totalmente automatico, la tipologia di materiale steso, individuandone i difetti intesi come fori, macchie o fili tirati. E’ l’unità di controllo logico, cuore pulsante della macchina, ad eseguire insieme ai sensori ottici questa operazione con la macchina in movimento.

L’intelligenza artificiale dello stenditore, dopo aver identificato i difetti, è in grado di confrontarli con il file di taglio in esecuzione, indicando all’operatore se tali imperfezioni si trovano all’interno dei singoli pezzi o al di fuori, suggerendo così due diverse soluzioni: l’attivazione del meccanismo di refilo del difetto nel primo caso o proseguire nell’attività di stesura del tessuto nel secondo caso.

Caron Technology con la sua attività negli anni ha supportato la crescita delle aziende operanti nel settore del fashion, dell’abbigliamento, ed anche in questo caso ha messo a punto un prodotto che permette di risparmiare tempo e tessuto, utile per agevolare l’attività degli operatori, migliorando così la produzione delle aziende, si tratta di una vera e propria rivoluzione nella sala da taglio!

Il processo di identificazione svolto dalla macchina è da sempre una mansione esercitata manualmente dall’operatore che segue la stesura del tessuto, grazie al principio di “machine learning” invece sarà Puma DD ad essere istruito per l’individuazione di diverse tipologie di imperfezioni, correlate alle distinte caratteristiche e particolarità di ogni tessuto: non necessariamente un difetto presente in una varietà di materiale lo è anche in un’altra.

Caron Technology ha lavorato con cura per progettare e realizzare tale dispositivo innovativo che se implementato nell’azienda può ottimizzare l’intera catena di produzione, limitando gli scarti che si producono in grande misura nelle prime fasi di lavorazione del tessuto, così da garantire alle aziende tessili degli elevati livelli di produzione ed efficienza per rispondere alle richieste dei consumatori finali.