
IL MADE IN ITALY SI UNISCE CON “CONFINDUSTRIA MODA”
Si chiamerà “Confindustria Moda” la nuova federazione che raggruppa tutte le imprese del settore della moda, del tessile e dell’accessorio: 67.000 aziende che generano un fatturato di 88 miliardi di Euro e con un ricavo dall’export per il 62 %.
Fino a ieri un’entità utopistica, da oggi realtà tangibile. “Siamo in questo settore leader in Europa, staccando di gran lunga la Francia – ricorda il presidente Marenzi – ma conteremo di più sia in Confindustria che in politica. Saremo impegnati sulla parte industriale e quella strategica ed il governo dovrà convocarci al tavolo su questi argomenti”.
Tra gli innumerevoli obiettivi di Confindustria Moda, di rilievo è il sostegno del Made in Italy per la sua concreta valorizzazione. Nella moda, su un campione di 1.046 prodotti in cui è suddiviso il commercio internazionale del settore, 240 sono italiani e sono sul podio per saldo commerciale con l’estero.
Nessun altro Paese ha un patrimonio di filiere come quello in Italia e non c’è dubbio che quest’associazione sarà un cambiamento “culturale” e non solo “organizzativo”.
Fonti:
- http://www.pambianconews.com/ – Nasce Confindustria Moda. Marenzi presidente (28 Marzo 2017)
- http://www.ilsole24ore.com/ – Moda: l’unione fa la forza. Nasce associazione da 88 miliardi di Euro. (di Giulia Crivelli, 29 Marzo 2017)
http://www.repubblica.it/ – Il Made in Italy fa sistema e crea Confindustria moda (di Sara Bennewitz, 28 Marzo 2017)